Il P.A.S.S., il Posto di Assistenza Socio Sanitario, è un’alternativa ad un distretto sanitario che si sviluppa su una superficie di 3.500 mq dove vengono collocati:
ambulatori di medicina generale
prestazioni infermieristiche, pediatriche, ginecologiche
servizi di farmacia,
studi per le sedute di psicologi, assistenti sociali e dei veterinari.
Viene impiegato in assenza dei servizi classici di un distretto sanitario.
Il presidio si compone di container perfettamente attrezzati, da tende gonfiabili di grande dimensione e di un complesso per accogliere le popolazioni colpite da catastrofi naturali, terremoti, alluvioni, tsunami.
Il nostro P.A.S.S. opera in Italia e in Europa grazie all’attività di volontari specializzati, appartenenti ai gruppi locali.
Una volta allestita, l’intera struttura viene consegnata nelle mani delle ASL locali che provvedono a incaricare il personale medico sanitario durante il periodo di funzionamento.
La parte logistica, invece, è gestita dai volontari della Protezione Civile del Coordinamento Territoriale di Cuneo.
Collaudato nell’esercitazione delle Regione Piemonte denominata Magnitudo 5.5 nel 2016, il nostro P.A.S.S è stato impiegato lo stesso anno a Norcia, per far fronte all’emergenza terremoto dell’Italia centrale.